CASTRVM NOVVM REVIVIT – “AD LVNAM”
ingresso, visite e partecipazione alle attività interamente gratuito.
Sabato 15 e domenica 16 luglio torna il fortunato evento “CASTRVM NOVVM REVIVIT” che stavolta, essendo in periodo estivo, si svolgerà al tramonto, a partire dalle 18, all’interno del sito archeologico di Castrum Novum, a Santa Marinella. Il programma prevede come di consueto visite guidate con partenza ogni 40 minuti, curate dai volontari del GATC – Gruppo Archeologico del Territorio Caerite sotto l’egida del direttore scientifico del sito, l’archeologo Flavio Enei, e con il supporto di Alex Tour Guide Italy di Alessandro Oggiano.
A seguire sarà possibile partecipare alle numerose aree didattiche che spaziano dalla medicina alla cosmesi nel mondo antico, dai telai e tessitura ai giochi dell’antichità, dalle parrucche e i gioielli alle maledizioni, il tutto messo a disposizione dall’Associazione Culturale SPQR.
Ci sarà anche l’apprezzatissima area dedicata all’alimentazione degli antichi romani, con assaggi di pietanze ricostruite secondo le antiche fonti e gratuiti per il pubblico, curata dalla bravissima e rinomata archeo-cuoca Cristina Conte, che ha partecipato a numerosi programmi televisivi e ha vinto una puntata di “Cortesie per gli ospiti” proponendo la cucina antica.
Sarà anche possibile visitare lo stand del GATC per scoprire le attività di scavo del sito e per sbirciare nel laboratorio di prima pulizia dei reperti.
Novità assoluta sarà la presenza di due nuove aree didattiche: quella dei VIGILES dell’antica Roma, dove il bravo Simone Iovine illustrerà storia, tecniche e strumenti perfettamente ricostruiti usati da questo corpo creato da Augusto, e quella delle cave, dell’estrazione e del trasporto di materiali pesanti da costruzione, curata dall’esporto Francesco Ronca.
Felicissimi per questo nuovo appuntamento, SPQR, GATC e Alex Tour Guide Italy invitano tutti a partecipare: “Vi aspettiamo, sabato 15 e domenica 16 luglio 2023 dalle 18 presso l’area archeologica Castrum Novum a Santa Marinella per un tuffo nella cultura e nella storia!”
Evento voluto e finanziato dal Comune di Santa Marinella.