Civitavecchia, l’antica Centumcellae, fondata dal MIGLIORE degli imperatori romani…TRAIANO.
Fu scalo portuale sin dagli inizi della sua storia fino ai giorni nostri. Il porto accompagnerà la città per tutta la sua vita e ne procurerà gioie, fasti, ma anche attacchi e dolori.
Il porto fu progettato probabilmente da Apollodoro di Damasco, architetto personale dell’Imperatore. Un porto logisticamente perfetto, con due moli, uno a levante ed uno a ponente, coronati da una grande isola antemurale, costruita esterna al bacino portuale per far si che le navi potessero trovare riparo durante qualsiasi condizione meteo.
Questa affascinante struttura portuale costruita nel II secolo, accompagnerà la città per tutta la sua vita, sarà ristrutturata ed ampliata, ma fondamentalmente è ancora lì, belle fondamenta del porto odierno.
Civitavecchia sarà abbellita dai Papi durante i secoli dello Stato Pontificio, sarà cantiere per tutti i grandi nomi dell’architettura: da Bramante a Michelangelo, passando per Donato Bramante, Bernini e Vanvitelli con la Fontana del Mascherone.
Civitavecchia ed il suo porto saranno testimoni di tutti gli avvenimenti importanti della storia, Roma, i barbari, i saraceni, i turchi, le Repubbliche Marinare, la battaglia di Lepanto, Napoleone e la sua campagna in Italia, la Repubblica Romana, l’Unità d’Italia, il fascismo fino alla Seconda guerra mondiale, che purtroppo segnerà quasi la fine della città.
Città più bombardata d’Italia, con l’80% del tessuto urbano completamente distrutto, Civitavecchia risorgerà come la fenice ed offre all’occhio curioso ed attento del visitatore, lacerti di quella città bellissima che doveva essere.
Durante questa visita scoprirai l’affascinante storia di Civitavecchia e scoprirai angoli nascosti e storie che forse non conosci…
Appuntamento h 15.00
Statua del Bacio in Piazza della Vita:
Posizione GPS: https://goo.gl/maps/9oR8KKRe8hUNnWqj7
Costo: Donazione volontaria
TI aspetto,
Alex
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse.