La Basilica di San Pietro e i suoi tesori
Dicembre 21, 2024Le vie cave di Barbarano Romano
Gennaio 19, 2025La Basilica di Santa Pudenziana
Visto l’inizio dell’anno giubilare 2025, ho deciso di approfondire i posti legati a San Pietro a Roma e non potevo non organizzare una visita guidata alla Basilica di Santa Pudenziana.
Sconosciuta al grande pubblico, per anni si è ritenuto che fosse la più antica chiesa cristiana di Roma.
Domus (casa) del senatore Pudende amico di Pietro, secondo la tradizione, proprio qui Pietro venne ospitato durante il suo soggiorno romano e qui convertì Pudente al cristianesimo e lo battezzò.
La casa, situata sull’Esquilino, divenne un importante luogo di incontro per la comunità cristiana primitiva, domus eccleciae (casa della comunità) ospitando persino le predicazioni di Paolo.
Sempre secondo la tradizione le figlie di Pudente; Pudenziana e Prassede, entrambe cristiane, furono martirizzate per la loro fede, sotto l’imperatore Antonino Pio (138-161). Pudenziana aveva solo 16 anni.
Come sempre nelle chiese di Roma, ci sono opere d’arte di diverse epoche e stili, un ricco scrigno di arte, bellezza e storia, ma la parte più famosa della Basilica, sono sicuramente gli antichissimi mosaici che raffigurano il Cristo con gli apostoli e due figure femminili. Une delle più antiche rappresentazioni della Cristianità arrivate fino a noi.
Durante questa visita, parleremo del cristianesimo degli inizi, quando il messaggio di Cristo era ancora fresco, vivo e cominciava ad affermarsi nel mondo romano, anche nelle classi agiate, da dove cominciò, prima a convivere e poi a scardinare il vecchio mondo pagano.
Appuntamento h 10.00 Basilica di S. Pudenziana a Roma
Costo: Donazione volontaria 😉
Per dubbi e domande son qua.
Vi aspetto,
Alex 😉
Prenotazioni
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse.