“Attorno all’antica Caisri: I tunnel etruschi, il bosco sacro e la via per Sabate “
L’antica Caisri (odierna Cerveteri) era una delle 12 città etrusche più importanti, una metropoli internazionale che si affacciava sul mare con i suoi tre porti, attraverso i quali commerciava e dialogava con le popolazioni del Mar Mediterraneo antico.
Una città fiorente, un’economia solida che portarono alla costruzione di mura, templi ed una delle necropoli più grandi al mondo, 450 ha di tombe, oggi sito UNESCO insieme alle tombe dipinte di Tarquinia, che rispecchiano la cultura, le prodizioni artigianali/artistiche e la cosmogonia degli antenati Etruschi.
Partendo da l’antica via dei funerali (via degli inferi), attraverso il Bosco Sacro narrato da Virgilio, cammineremo sull’antica via etrusca per la città di Sabate (Bracciano), continuando a seguire i passi di “Arath”, il ragazzino etrusco protagonista del libro “Sotto il segno di Hercle”, che verosimilmente camminò su questi luoghi insieme alla sua gente, che un tempo popolò questi luoghi sacri.
Il libro “Sotto il segno di Hercle” di Simone Tarrone è un avvicente romanzo storico/archeologico/naturalistico, pubblicato nel 2022 da Edizioni Espera.
Per chi non lo avesse ancora letto, qui di seguito il link dove prendere il libro.
https://edizioniespera.com/romanzo-storico/100-sotto-il-segno-di-hercle-storia-di-un-dono.html
Ti aspettiamo…
Alex & GATC (Gruppo Archeologico del Territorio Cerite)
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse.