Ti porterò alla scoperta del comprensorio attraverso i reperti delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia.
Un piccolo museo, ma di grande importanza, perché raccoglie alcuni capitoli importanti della storia del territorio, come per esempio:
-La Castellina del Marangone, uno dei siti di antichissima frequentazione, addirittura pre-etrusca.
-Il Tempio etrusco di Punta della Vipera: anch’esso sito interessantissimo, che ha restituito tra le tante decorazioni ed informazioni le cosiddette “Lamine di S. Marinella”.
-Castrum Novum, colonia militare romana che visse per 800 anni e restituì materiali archeologici di inestimabile valore.
-La cosiddetta Villa di Ulpiano: dove furono rinvenuti (tra i moltissimi reperti), due capolavori, oggi vanto della collezione museale: L’Athena Parthenos e l’Apollo Helios.
Inoltre parleremo, ovviamente, di Civitavecchia, della sua storia, del porto di Traiano, dei bombardamenti, della storia del museo e di personaggi importanti, come Bastianelli e Toti, che contribuirono alla salvaguardia e valorizzazione del nostro patrimonio storico ed archeologico.
Insomma una breve visita, in un piccolo, ma grande, grandissimo museo per la nostra storia locale!!!
Appuntamento h 15.00
Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia
Largo Camillo Benso Conte di Cavour, 1, 00053 Civitavecchia RM
Posizione GPS: https://goo.gl/maps/y8kiCtKVU37YHt6R8
Costo:
3 EUR pp Entrata Museo
Donazione Volontaria guida
Per dubbi e domande son qua.
Alex
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse.